Chiara Domeniconi

Chiara è autrice di molti libri, attualmente SBS Comunicazione si sta occupando di alcuni testi.

Come un chiodo nella carne

La vera storia di una ragazza anoressica e bulimica che, senza sconti, senza parsimonia, si apre e racconta gli angoli – anche quelli più crudi, scandalosi – di una vita dilaniata. Nel cibo, e nella negazione del cibo, nell’autolesionismo e nei complessi rapporti famigliari, Sara cerca se stessa, morbosamente.
Argento Dorato Editore

Diversamente amabile

In un’estate di libertà, Alice incontra inaspettatamente Luca, un ragazzo in sedia a rotelle che le ruba il cuore al primo sguardo. Così inizia la storia di “Diversamente amabile”, con un incontro apparentemente simile a tanti altri: ma l’amore che ne nascerà è tutt’altro che banale.

Chiara Domeniconi scava nelle ragioni di una relazione intensa e tormentata, dal punto di vista di una donna – fragile eppure forte, malata ma disperatamente attaccata alla vita – alle prese con una storia d’amore unica, ma universale nel rappresentare i dubbi, il difficile equilibrio fra le esigenze di due persone, i litigi e i piccoli, perfetti momenti di felicità.

Argento Dorato Editore.

50 anni di noi – io e la mia vagina

La mia biografia vista attraverso “lei”, la mia vagina dall’infanzia, all’adolescenza, alla maturità. I passaggi normali, quelli necessari e quelli non previsti. Quelli che mi hanno fatto crescere troppo in fretta o tenuto bambina in un corpo “grande”. E’ lei, stavolta, a parlare per me. E ne ha, da dire.

Self

Whore (Puttana)

Signore e signori, parliamo di puttane! E di nuovo ci sarà chi gioisce e chi inorridisce. Punti di vista. Eppure, fior di psicologi, avvocati, sociologi affermano, spergiurano che guai non ci fossero le puttane! Già, prima si fanno regole infami, ingiuste, diciamolo pure: contro natura. Perché la sessuofobia delle religioni, tutte, notato? È un male immenso che immensi danni ha prodotto in alcuni millenni. Guarda caso, la libertà sessuale, iniziata con il ’68, ha coinciso con la crisi delle religioni, la scomparsa delle vocazioni, perfino la distruzione delle ideologie politiche.

Perché si condanna, si demonizza il sesso? Per controllarti perfino nei tuoi momenti di intimità, perfino nel talamo coniugale, dove, in teoria, dovresti essere libero, una volta tanto! Questo bellissimo, breve (ma sufficiente) testo è pubblicato dalla maggiore casa editrice italiana di narrativa erotica, lo so, da questi molti si aspettano eccitazione… no, questa volta no, nessuna eccitazione, ma riflessione, ragionamento, rispetto! Per provare una volta tanto a capire, comprendere, ragionare, rispettare. Ci provi, Signore. Ci provi, Signora.

Eros Cultura.

Bio: Chiara Domeniconi

Chiara Domeniconi è nata nel 1972, a Sassuolo, in provincia di Modena, dov’è tuttora residente.

Oltre alla scrittura si occupa di gestioni immobiliari dirigendo  un’azienda di famiglia della quale è amministratrice unica. Nel 2015 ha frequentato la Scuola Holden diretta da Alessandro Baricco. Ha iniziato a scrivere professionalmente agli inizi del 2016, partecipando a concorsi di poesia.

Oltre a diverse raccolte di poesie, storie per bambini, con diverse case editrici, (Altromondo, La Rondine, Vertigo Edizioni, Il seme Bianco, Lupi Editore), ha pubblicato il romanzo Sogno di una notte di mezza età (Albatros). Con Argentodorato ha pubblicato “Diversamente amabile” (2019) e“Come un chiodo nella carne” (2020).

Nel 1°concorso nazionale “Narrativa D’Amore 2019” ha vinto il 2° premio con il racconto “15 febbraio”.

Ha vinto il Premio IBS.iT premio “Piazza Nova 2019” per la miglior recensione al libro di Vittorio Feltri “Il borghese”.

È stata finalista nella 1° edizione del concorso letterario “Giallo Festival” 2019 per il miglior racconto sul “Cinno” (in arte “Vito”), premiata da Carlo Lucarelli.

Ha avuto una menzione d’onore al Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Comune di Genazzano Città d’Arte V edizione 2019 per il racconto “Faceva un freddo cane”

della quale va particolarmente fiera per il giudizio racchiuso nella motivazione: un racconto deciso, fermo, lucido nel suo dolore;  una vita decisa già prima di esistere, con una chiusa che lascia senza respiro. Lo spasimo e la saggezza dei non desiderati.

Un suo racconto è stato selezionato al concorso letterario “Favole e Fiabe” 2019 e pubblicato nell’omonima antologia “Favole e Fiabe”.

Nella 1° edizione del Premio Letterario Internazionale “Lo Splendore del Talento – Scintille d’Arte 2019” ha ricevuto una menzione d’onore per la poesia “Altrove”, Gabiela Verban Editore, Editrice Centoverba. Il suo libro “Psychedelic” edito da Lupi Editore e stato nella Top 100 della classifica libri IBS.

Molti dei suoi libri sono tuttora in classifica Amazon.

Sotto contratto da tre anni con Armando Curcio Editore, per la silloge “Silenzio, le mie mille parole”, in distribuzione nella catena Feltrinelli, rinnovato quest’anno con un libro in uscita in ottobre, stavolta un romanzo. Sotto contratto continuativo con “Argentodorato Editore” dal 2019.

Si classifica tra i primi cento tra più di 1700 partecipanti al “Premio Alda Merini 2022” e viene premiata con una medaglia d’onore.

3 commenti su “Chiara Domeniconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: