Eventi passati

La scheda degli eventi firmati SBS Comunicazione, troverete solo quelli di fine 2021 e dal 2022 per una questione di spazi.

#LibrinDogana, disgressione culturale!

La prima edizione di Libri in Dogana è fissata per domenica 28 agosto 2022 presso la Dogana Vecchia Country House, a Città di Castello (PG), in vocabolo Dogana Vecchia, 47.  www.doganavecchia.eu. 

Disseminati per il parco e la sala ricevimenti Editori e Autori incontrano il pubblico per una giornata all’insegna dell’editoria libera, la cultura e l’arte. Nella stessa giornata saranno esposte le opere di Gilberto Bucci. Special Guest della giornata la trifernate Gipsy Fiorucci che nell’occasione presenta il nuovo singolo L’anima Grida.

Dopo i saluti istituzionali, Marco Paoli, sarà il primo autore a presentare il suo libro: Il re della Giostra aprirà ufficialmente la giornata, al termine ci regalerà un assaggio teatrale!

Seguiranno altri autori, momenti d’arte, cultura ed enogastronomia. Presente anche Argento Dorato editore che accompagnerà diversi autori.

Ore 10.30 Apertura manifestazione con saluti istituzionali.Ore 11 presentazione del libro di Marco Paoli, Il re della giostra – Leggi la sinossiOre 12 al termine breve rappresentazione teatrale di un estratto di spettacolo scritto dallo stesso Paoli (Attore, direttore artistico del Teatro Microscena a Borgo San Lorenzo -FI- e diversi festival).Presentazioni Autori nel “palco centrale”ore 13 Fiorella Mandaglio Tra mito e fantasia (CTL Collana SenzaBarcode) – Leggi dell’autrice.

ore 14.30 Luigi Puccio Industry 4.0 (Self) – Leggi la sinossi.

ore 16 Chiara Domeniconi Matrioska (Vertigo) – Leggi dell’autrice.

ore 17.30 Claudio Chiavari Oltre il limite delle proprie possibilità (Porto Seguro) – Leggi la sinossi.

ore 19 Dario Pasquali Wuthering winds (Robin Edizioni) – Leggi la sinossi.Per firmare le copie saranno presenti: Gianni Bortolaso, Lara Squarzoni, Aldo Di Virgilio, Marco Costantini, Mirella Bonora.

#LibrialMare a Marina di San Nicola (RM)

Dopo la tappa ligure SBS Comunicazione torna sulla costa laziale. Il 13 agosto a Marina di San Nicola.

La mostra mercato organizzata da anni dall’Associazione Culturale Il Bagatto (per info su esposizioni chiamare Alessandro al 3389657690), ospita nuovamente la kermess letteraria!

Ci sono ancora posti liberi per presentazioni e firmacopie.

Il programma è in continuo aggiornamento

Presentazioni

Ore 18 Francesca Spadaro con Un sogno per vivere (Viola Editrice)Leggi la sinossi

Ore 19 Anna D’Auria con Mala Jin. Tulipani nel cemento (ED Albatros) – Leggi la sinossi.

Ore 21 Luisa Sisti con I giorni e l’amore  (ED Kimerik) – Leggi la sinossi.

Ore 22 Fiorella Mandaglio Tra mito e fantasia (CTL collana SenzaBarcode) – Leggi dell’autrice.

Firmacopie di Chiara Domeniconi, Marco Costantini, Claudio Chiavari.

Libri esposti di

Laura Mancini, Andrea Barricelli, Marco Paoli, Flavio Tamiro, Sheyla Bobba, Alessandra Angelini.

Sabato 30 e domenica 31 luglio #LibrialMare

Libri al mare con SBS Comunicazione e la Collana editoriale SenzaBarcode continua il 30 e il 31 luglio a Lavagna in provincia di Genova con LIB – Libri in Borgo la fiera dell’editoria. Partecipa anche tu! Nel nostro stand, è possibile esporre, fare firmacopie e presentare i propri libri. Alcuni momenti dell’evento sono trasmessi anche su WebRadio SenzaBarcode.

Scopri gli autori che saranno con noi a Lavagna.

Alcune foto del 30 e 31 luglio ► https://photos.app.goo.gl/ZnCvPqaULitz4M7XA

Sorrento abbraccia Chiara Domeniconi

Inarrestabile Chiara Domeniconi che, sabato 23 luglio, si sposta a sud della Penisola. Prossima tappa del suo fortunato booktour a Sorrento. Ospite della BiblioLibreria Indipendente di Sorrento, in via Bartolomeo Capasso 2d presso il piazzale del Centro Pastorale, si terrà, dalle 19.30, la presentazione di Come un chiodo della carne. Dialoga con la scrittrice Domenico Bencivenga.

Articolo completo.

A Massa per conoscere la Ragazza dei Fiori

Nuovo incontro con i suoi lettori per Chiara Maggi, giovedì 21 alla Libreria Libri In Armonia di via Antonio Pacinotti, 16, a Massa.

Articolo completo.

#LibrialMare a Santa Marinella (RM)

SBS Comunicazione torna nelle mostre mercato della costa laziale. Ancora ospiti della straordinaria Associazione Culturale Il Bagatto (per info su esposizioni chiamare Alessandro al +393389657690).

Domenica 10 luglio, dalle 15 alle 23 lo stand di SBS Comunicazione sarà animato dagli autori che a turno presenteranno i loro libri.

Programma in fase di aggiornamento

Presentazioni

Ore 18 Luisa Sisti con I giorni e l’amore  (ED Kimerik)Leggi la sinossi.

Ore 19 Claudio Chiavari con Oltre il limite delle proprie possibilità (ED Porto Seguro)Leggi la sinossi.

Ore 20.30 Anna D’Auria con Mala Jin. Tulipani nel cemento (ED Albatros)Leggi la sinossi.

Nello stand sarà possibile incontrare anche Fiorella Mandaglio con Tra mito e Fantasia e Storie di Lupi moderni. Chiara Domeniconi con Come un chiodo nella carne, Diversamente amabile e Lacrime nere. Emanuela Del Zompo con La leggenda di Kaira e Grunda, l’angelo dalle ali rotte. Marco Paoli, Il re della giostra.

Saranno a disposizione del pubblico anche i libri della collana SenzaBarcode di Andrea Barricelli, Laura Mancini, Alessandra Angelini, Marco Costantini, Flavio Tamiro.

Chiara Domeniconi, 28 maggio ore 17 presentazione

La scrittrice Chiara Domeniconi, a Roma per la presentazione dei suoi ultimi successi letterari: Come un chiodo nella carne, 50 anni di noi – Io e la mia vagina e Whore. Torniamo nell’affascinate cornice di COCO-MAT in via Leonida Bissolati, 56 a Roma. All’attivo oltre 20 libri per Chiara, ricevendo sempre critiche positive. Ogni rigo è una riflessione sulle cicatrici nella carne dell’autrice, ma anche di tutte le persone che hanno sofferta nel profondo di disturbi alimentari, della sfera sessuale e “colpevoli” di avere anime sensibili e senza difese. Ilibri sono anche provocazioni e una chiamata alle coscienze collettive.

Partecipano al dibattito:

Simona Zuccolà, Psicologa e Psicoterapeuta e Patrizia Schiavo, Attrice, regista, autrice.

Modera Sheyla Bobba.

Rassegna stampa

Raccolta foto e video

Podcast intera presentazione


Chiara Domeniconi, firmacopie
Ubik Prenestina 27 maggio

Presso la libreria Ubik Prenestina, in via Prenestina 415/417 sarà possibile incontrare Chiara Domeniconi per parlare del libro. Per tutta la giornata Chiara è a disposizione per incontrare i suoi lettori e firmare le copie.

Segui l’evento Facebook ► https://fb.me/e/2sE6kbDEe

Trova la libreria Ubik in via Prenestina 415/417

Raccolta fotografica


Domenica 1 maggio a Santa Severa #Librialmare

Tra mito e fantasia di Fiorella Mandaglio
Libri SenzaBarcode

Sarà possibile incontrarla di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

Tra mito e fantasia

Un racconto che intreccia mitologia e fantasia:

personaggi mitologici del cielo e del mare intrecciano le loro storie con personaggi fantastici per ritrovare la pace universale. Le moire, custodi del destino ineluttabile dell’universo, hanno predetto la fine degli dei ed il caos cosmico per mano di un mentalista, stregone di magia nera.

Oggi giorno gli adolescenti si trovano ad affrontare problematiche di bullismo e cyberbullismo che possono diventare un macigno insopportabile.

Emiliana, adolescente insicura, si rende conto che la vita è imprevedibile e soprattutto non sempre si svolge secondo i nostri desideri. Si trova a dover affrontare verità nascoste e compagni di scuola prepotenti e maligni,  non solo nella quotidianità, ma anche sui social.  Cosa può fare per affrontare la sua  battaglia ed essere accettata? Quale sarà la strada da percorrere? Alcool e droga o forza e determinazione?

Troiade – Equilibrio e Cambiamento – Dominio e Ribellione di Andrea Barricelli – Libri SenzaBarcode

Sarà possibile incontrarlo di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

(…) Come avrete già capito, il qui presente scritto non è l’Iliade, il glorioso poema epico composto, secondo la tradizione, da Omero.

Anzi, a dire la verità il poveretto (per chi non l’avesse compreso l’orbo der cefalo) stava anche tentando di declamare la sua opera immortale, ma uno sgradevole personaggio è intervenuto ad interromperlo con fare sgarbato. A questo punto voi vi chiederete di chi si tratti e, naturalmente, è nostro (e usiamolo ‘sto plurale maiestatis, va) interesse rendervi edotti. Tuttavia, prima di poterlo fare, è necessario fare un breve excursus sul luogo ove tale increscioso episodio si è appena svolto.

Un devastante conflitto nucleare ha riportato l’umanità al Medioevo; dieci anni dopo l’Apocalisse, come è stata definita la tragedia, i sopravvissuti sono ancora divisi in “Dominio”, la fazione che ha dato il via al conflitto e “Ribelli”, che si oppongono come possono allo strapotere degli avversari.

La guerra continua attorno alla leggenda che, da qualche parte sulla Terra, esista un Potere in grado di regalare ad una delle fazioni la definitiva vittoria

Venticinque anni dopo gli eventi narrati in Dominio e Ribellione.

Il mondo vive un’epoca di ritrovata pace; ciò nonostante, ad est, nuove tensioni e vecchi nemici, rimasti a lungo nell’ombra, fanno ritorno e Kyle, accompagnato dall’amico di sempre Kevin e da nuovi alleati, rischia di dover perdere nuovamente  tutto ciò che ama per impedire che la Terra ripiombi nell’incubo della guerra.

I Fiori di Pina di Marco Costantini  – Libri SenzaBarcode

Sarà possibile incontrarlo di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

La felicità è qualcosa di non tangibile, ma a cui tutti aspiriamo.

A volte riusciamo a stringerla tra le mani, ma come la sabbia scivola via tra le dita e l’unica cosa che resta è il rimpianto di non averla saputa trattenere; è proprio da questo presupposto che parte il mio romanzo: dal dolore per una perdita, alla rinascita per un nuovo amore.

Come un chiodo nella carne – 50 anni di noi. Io e la mia vagina di Chiara Domeniconi

Sarà possibile incontrarla di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

La vera storia di una ragazza anoressica e bulimica che, senza sconti, senza parsimonia, si apre e racconta gli angoli – anche quelli più crudi, scandalosi – di una vita dilaniata.

Nel cibo, e nella negazione del cibo, nell’autolesionismo e nei complessi rapporti famigliari, Sara cerca se stessa, morbosamente.

La mia biografia vista attraverso “lei”, la mia vagina dall’infanzia, all’adolescenza, alla maturità. I passaggi normali, quelli necessari e quelli non previsti.

Quelli che mi hanno fatto crescere troppo in fretta o tenuto bambina in un corpo “grande”. E’ lei, stavolta, a parlare per me. E ne ha, da dire.

Lasciati trovare di Chiara Ceneroni

Il libro è diventato da subito un caso editoriale arrivando a conquistare il sesto posto nella classifica della Narrativa contemporanea di Amazon ed entrando nelle scuole come lettura consigliata per gli studenti. Chiara presenta Lasciati trovare alle 11 presso lo stand SBS Comunicazione in piazza Roma. Sarà possibile incontrarla di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

Umberto ha quindici anni, una saggezza innata e una voglia irrefrenabile di scoprire il mondo, nonostante un passato doloroso e una condizione fisica che limita i suoi movimenti.  L’ingresso di Bruno nella sua vita,  un cane dalla storia misteriosa, gli restituirà il fratello mai avuto e un compagno di avventure inseparabile. Insieme a lui e a Perla, coetanea dalla bellezza fragile e profonda, si metterà alla ricerca dei segreti custoditi dalla sua famiglia, fino alla scoperta di un testamento che cambierà per sempre la sua vita, coinvolgendolo in un viaggio che è insieme di crescita e consapevolezza. In un percorso appassionante e ricco di colpi di scena, passato e presente si intrecciano a svelare la trama di un puzzle che si scompone e ricompone più volte, sempre nel segno dell’amore. Un mosaico di vite che prende forma in un costante confronto tra mondo adulto e adolescenziale, attraverso cui si svelano i più grandi misteri dell’esistenza. “Lasciati trovare” è una storia di anime coraggiose che si cercano e si trovano. Un romanzo dallo stile poetico e dal ritmo coinvolgente, che affronta temi anche delicati attraverso una galleria di personaggi veri e intensi. Perché lasciarsi trovare non è un restare fermi. No. È piuttosto un riconoscere e un andare incontro a quella strada già tracciata, che ognuno porta dentro di sé.

Il libro parla di argomenti apparentemente “scomodi” ma ci propone una chiave di lettura forse meno convenzionale della sofferenza e della malattia. E riesce a farlo in maniera straordinaria, non mettendo il dolore al centro della storia, anche se probabilmente il farlo sarebbe stato il modo più semplice di declinarla. Al contrario il focus della storia è l’amore per la vita e in molti passaggi del romanzo sembra quasi di sentir riecheggiare un vero e proprio inno in suo onore.

Psicourbanistica della città ideale di Ivan Battista

Ivan presenterà “Psicourbanistica della città ideale” alle 17 presso lo stand SBS Comunicazione in piazza Roma. Sarà possibile incontrarlo di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

Il testo intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. L’obiettivo finale è il recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito e continua a seguire soltanto il principio economico speculative del metro quadro e dell’ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza senso e dannose per la popolazione.

La ragazza dei fiori di Chiara Maggi

Chiara presenterà “La ragazza dei fiori” – CTL Editore – alle 15 presso lo stand SBS Comunicazione in piazza Roma. Sarà possibile incontrarla di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

La-ragazza-dei-fiori chiara maggi

Chiara ha alle spalle un’infanzia difficile e un matrimonio sbagliato. La sua infelicità la spinge ad andarsene, sale sulla sua utilitaria senza una meta precisa e si ferma in un paesino lontano da tutto e da tutti. Lì inizia la sua rinascita, fatta di incontri e sorprese, tra cui l’affetto inaspettato di Silvano, un vecchio fioraio che l’assume nel suo piccolo negozio e le insegna i segreti dei fiori. L’incontro con Jolanda in una casa di riposo, l’amore per Aldo e gli avvenimenti del vicinato che si intrecciano alla sua vita, faranno di lei una donna nuova, diversa, senza però mai perdere la sua generosità e sensibilità. Anche i nuovi amici, il bassotto Pepe e il gatto Tigro saranno di supporto per vincere la sua innata insicurezza.

La farfalla con gli artigli di Sylvie Renault

Sylvie presenterà il suo libro online, trasmesso dal canale YouTube di SBS Comunicazione dal 27 aprile e di persona, dalle 12.45, il 1 maggio a Santa Severa, presso lo stand SBS Comunicazione in piazza Roma a Libri al mare.

Tara è bellissima, dal passato difficile e dalla vita complicata. Fragile, unica, irraggiungibile. Una rosa di cristallo senza teca, che come egida mette su la pelle di un uomo. Ma una volta in sella alla sua moto riesce a dimenticare tutto e volare via, ripercorrendo con la mente i momenti più intensi della sua vita. Grazie a questo suo ultimo viaggio, in balia dei ricordi e delle sensazioni dell’amore per Jey, comprende che la scelta migliore è lasciare andare finalmente il passato, anche quello presente. E lo farà con un taglio, al contrario del suo nome, decisamente netto.

Bellissima?!? Mi ci fossi mai sentita!
E poi, chi non ha avuto una vita incasinata?
Fragile? Forse.
Irraggiungibile, no.
Sono solo particolarmente brava a tessere distanza.
Ma quale animale ferito non lo sarebbe?
L’unico modo per non provare dolore
è non provare più niente.
Soffocare l’anima.
E io, in questo, sono particolarmente brava.

La vita  e I giorni e l’amore di Luisa Sisti

Luisa presenterà I giorni e l’amore online, trasmesso dal canale YouTube di SBS Comunicazione dal 28 aprile. Sarà possibile incontrarla di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

Autunno 1963, un maturo e affermato docente di filologia romanza, Guido Vivanti, esce di casa a testa alta. E’ il perfetto rappresentante della borghesia: quello che non sa, è che di lì a pochi giorni la sua vita sarà sconvolta. Concede un’intervista alla giovane Laura Savini, ambiziosa e pragmatica. Nasce un’amicizia basata sul reciproco rispetto, fino al giorno in cui, a seguito di un malinteso giornalistico, scatta la scintilla della passione: e sarà passione totale. Guido e Laura si scoprono fragili, ma tra gelosia, abbandoni, musica, poesie e lettere, decideranno di lasciarsi. Tuttavia l’uomo capirà che la sua trasformazione è irreversibile e che, forse, non tutto è perduto …

1965, ritroviamo Guido Vivanti che, all’alba, parte a bordo della sua Fiat 1100 bordeaux … Destinazione Milano, dove Laura si è trasferita per lavoro e per dimenticare Guido. L’incipit, come inquadrature di un film, presenta nuovi personaggi che avranno un ruolo importante nella vicenda: la paleologa belga Ingrid van den Ostweeld, il giovane ingegnere Goffredo Guarnieri ed infine, l’ignara Laura che esce dalla redazione del “Corriere della Sera”. Inizia così una vicenda che coprirà un quarto di secolo, un intreccio corale, una trama che permette di far muovere tutti i personaggi entro il quadro storico fedelmente ricostruito da fonti dirette.

Il re della giostra di Marco Paoli

Marco presenterà Il re della giostra online, trasmesso dal canale YouTube di SBS Comunicazione dal 29 aprile. Sarà possibile incontrarlo di persona per farsi firmare le copie durante la giornata del 1 maggio a Libri al mare.

La Giostra della vita gira immemore senza interruzione. Sopra tutti fanno il loro giro, in attesa che Re, colui che tutto stabilisce e determina faccia loro un cenno. Ciò significa che adesso tocca a loro. Coloro che vengono scelti. Che dovranno scendere e compiere il loro cammino nella vita. Per poi alla fine risalire e attendere che in un altro tempo e in un altro mondo tocchi ancora a loro.

Qui accade che lo stesso personaggio si trovi a scendere e salire più volte, senza distinzione di genere o di epoca. E si trova a vivere storie di ogni genere, tra amori, viaggi, illusioni, sconfitte e vittorie.

Con la morte, vigile, a ricordare che ogni storia che sia degna di tale nome, deve avere un inizio, uno svolgimento il più felice possibile, e una fine. Intanto il Re della Giostra continua a manovrare, a sorvegliare senza troppo interferire che tutto si svolga secondo il suo disegno. Perché sulla sua giostra è permesso, persino, decidere di non scendere. Si può decidere di fare un altro giro, se il prescelto avverte che quello potrebbe non essere il giro giusto. Perché il Re che tutto determina, conosce il valore della libertà. E la regala a piene mani a coloro che sceglie, sperando che essi sappiano cosa farne. Perché la vita rinasce da se stessa in un eterno, fantastico carosello.

Rassegna stampa (in aggiornamento)
Alcune foto

Lucca città di carta

Lucca città di Carta è un festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla carta che si terrà nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca, a INGRESSO LIBERO. Già al suo esordio, la rassegna si presenta come un salotto culturale permanente, un punto di riferimento per intellettuali, scrittori, editori e artisti che trovano nel festival il loro punto di incontro e di scambio annuale. 

Saranno presenti i libri della collana SenzaBarcode: Tra mito e fantasia, di Fiorella Mandaglio. I fiori di Pina, di Marco Costantini. Dominio e Ribellione e Equilibrio e Cambiamento, di Andrea Barricelli e Mille lemmi di notte di Flavio Tamiro. Sarà presente per firmare le copie, Laura Mancini con Rose scarlatte.

Allo stand di CTL Editore Livorno sarà possibile incontrare anche Chiara Maggi con La ragazza dei fiori.

Giovedì 24 marzo 2022

Presso lo showroom di interior design, COCO-MAT di via Leonida Bissolati, 56, a Roma, SBS Comunicazione è lieta di presentare “Psicourbanistica della città ideale” (104 pagine; Rubbettino Editore) di Ivan Battista. Ingresso gratuito, per tutte le presentazioni è consigliata la prenotazione a sbscomunicazione@gmail.com o whatsapp al 3456048479. GreenPass obbligatorio da esibire all’ingresso. Mascherina per tutta la durata dell’evento.


Il testo intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica, considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. Oltre all’autore, Ivan Battista, interverranno Alessandro Bianchi, Urbanista, già Ministro dei trasporti, Emanuela Bonfili, Architetto. Modera l’incontro Sheyla Bobba, direttore di SenzaBarcode e Promotore letterario.

Rassegna stampa (in aggiornamento)

Alcune foto.

Giovedì 18 febbraio 2022

Presso lo showroom di interior design, COCO-MAT di via San Prospero 4, a Milano SBS Comunicazione è lieta di presentare “Nella mente di un superficiale” (231 pagine; Graus edizioni) di Generoso di Biase. Ingresso gratuito, per tutte le presentazioni è consigliata la prenotazione a sbscomunicazione@gmail.com o whatsapp al 3456048479. GreenPass obbligatorio da esibire all’ingresso. Mascherina per tutta la durata dell’evento.


Per la prima volta a Milano, di Biase, racconterà del suo protagonista, l’avvocato De Chirico e di Beatrice, la figlia alienata dalla madre, ma c’è anche Alberto, l’amico di una vita, Massimo l’altro figlio. Poi lei, Natalyia, vero ossigeno e acqua cristallina dopo tanta supponenza, presunzione, schemi e falsità di un quotidiano, quello narrato in Nella mente di un superficiale, non così distante dalla realtà del mondo fuori le pagine. Ad accompagnare l’autore la Psicologa Psicoterapeuta Viviana Coniglio e Fiorella Mandaglio, Esperta di informatica giuridica, studiosa della comunicazione social. A moderare l’incontro l’organizzatrice dell’evento Sheyla Bobbapromotore letterario e direttore del gruppo di comunicazione SenzaBarcode.it.

Rassegna stampa (in aggiornamento)

Qualche foto

Presentazione del 5 febbraio a Roma


Sabato 22 gennaio

Potremo incontrare Marco Costantini e I fiori di Pina sabato 22 gennaio, ore 18 presso COCO-MAT in via Leonida Bissolati 56.

La storia di Pina, della Libertà e della forza di un bambino saranno i protagonisti sabato 22 gennaio dalle ore 18. Nell’occasione sarà possibile conoscere l’autore e acquistare una copia con autografo e dedica personale.

Rassegna stampa

Qualche foto.


Martedì 30 novembre

Martedì 30 novembre, alle 10, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del libro di Giulia Vinci “Turismo: nuovi sviluppi post pandemia”.

Oltre all’autrice, Giulia Vinci, interverranno: l’Onorevole Federico Mollicone, la Presidente nazionale di FIAVET Ivana Jelinic e la Professoressa Carmen Bizzarri, Università Europea di Roma. Modera l’evento Sheyla Bobba, presidente dell’Associazione SenzaBarcode e curatrice della collana editoriale omonima edita da CTL Editore Livorno di cui fa parte il testo della Vinci.

Rassegna stampa (incompleta)

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: