Salone Internazionale del libro di Torino, SBS Comunicazione & Edizioni saranno presenti al Padiglione 2 con gli autori editi da SBS. Ufficio stampa e Salone Off con Autori di altre CE.
In ordine sparso:
Marco Costantini con L’angeli di Stoffa SBS Edizioni

Federico Bini vive a Lavinio insieme alla nonna Sandra e la madre Vanessa e soffre della mancanza del padre, un uomo che ha deciso di sparire senza lasciare traccia. Nonostante la sua assenza, la famiglia gode della protezione di un pupazzo di stoffa, un angelo protettore che nonna Nannarella, madre di suo padre, ha regalato a Federico quando era piccolo.
Al pupazzo, però, si scuciono le braccia e Federico non ha il cuore di rivelare la notizia alla nonna per non causarle una sofferenza. Pronto a ripararlo o a ritrovarne uno simile, passa in rassegna i negozi di giocattoli della sua zona, finché in uno di questi incontra la piccola Rebecca. Nasce, in lui, un amore a prima vista…. Continua a leggere e acquista L’angelo di stoffa
Camillina Formichina di Fiorella Mandaglio

Nella Savana africana esiste una pregiata specie di formiche chiamate “teste rosse di fuoco” perché caratterizzate da una particolare testolina di colore rosso o arancione in base al loro grado di gioventù. Durante una migrazione, dieci giovani formichine perdono le tracce del gruppo e si ritrovano sole a dover percorrere un cammino ricco di imprevisti e di pericoli. Le piccole infatti perdono ogni riferimento che le avrebbe ricondotte dai loro simili a causa della loro inesperienza nel mondo di fuori.
Tra tutte le formichine svetta Camillina, la “principessina” destinata a diventare la regina delle teste rosse di fuoco.
Dopo aver provveduto a creare un piccolo rifugio per passare la notte all’ombra di un baobab, una tempesta coglie di sorpresa le formiche e le separa. Camillina viene a sapere che le sue piccole amiche sono rimaste intrappolate sopra un sassolino nel bel mezzo di una pozzanghera e corre a cercare aiuto. Incontra così l’elefante Peppone che con la sua proboscide aspira l’acqua e permette al gruppo di ricongiungersi…
Continua a leggere e acquista Camillina Formichina
Mani in extasy. In mendacio veritatis. In errore legis di Chiara Domeniconi

… Ho sempre pensato che il suo posto fosse tra le righe e le fibre delle pagine e qui, in Mani in extasy. In mendacio veritatis. In errore legis, lei è in ogni getto d’inchiostro.La nostra fortuna e la sua inconsapevolezza. Chiude le porte al mondo e lascia defluire dalle dita la potenza dei suoi pensieri, il caos, la rabbia, la fredda e spietata coscienza che ogni cellula è viva, reagisce e si moltiplica.
Costantemente, all’infinito. Chiara, un raggio di luce, calda o glaciale. In e out, up e down, dentro o fuori. Ma viva, senza condizione, o morta, senza rimpianto.Le mani che creano altra vita e forza. Piacere o dolore. Tutto o nulla. Questa silloge poetica è legata all’autrice, a me, a SBS e a te che stai leggendo, incondizionatamente, per il semplice fatto che esisti allora ti ama.Ogni poesia è un messaggio di luce, speranza e resilienza.Anni addietro scrissi qualcosa a proposito delle concubine della vita e della morte: ecco, vi presento Chiara Domeniconi. Sheyla Bobba
Booktrailer
Continua a leggere e acquista Mani in extasy. In mendacio veritatis. In errore legis
Come un girasole di Claudia Patrizi

Mina è impiegata in una società che si occupa di consulenze amministrative a livello internazionale. Deve affrontare l’ennesimo viaggio, ora direzione Istanbul; da subito percepisce che questa volta c’è un qualcosa di diverso… Durante il volo prova uno strano stato di agitazione e si trova a fare i conti con dei ricordi che vorrebbe rimuovere. Nel dormi veglia rivive il passato: il primo fidanzato, il fratello, il padre e i suoi punti di riferimento…
Al suo arrivo è subito rapita dai colori e i profumi di Istanbul e anche dai suoi collaboratori Esra e Taric e poi Mattia, un ragazzo di Bologna che lavora nell’albergo in cui Mina alloggia. C’è inoltre uno strano uomo che aveva già incontrato sull’aereo, il Signor Levent che si insinuerà nel suo cuore. Sono entrambi molto diffidenti e cercano di resistere alla forte attrazione, ma capiscono presto che ci sono certi sentimenti che non possono essere contrastati. Una donna che trova difficile sentirsi all’altezza degli “altri” e dell’amore… si sente come un girasole deriso e giudicato in mezzo a splendidi cespugli di rose. Capirà che non c’è bisogno di essere una rosa per accettarsi? Come un girasole – SBS Edizioni.
La casa in riva al male di Dario Pasquali

Un bambino viene ucciso in una baita di montagna. Tutti gli indizi accusano la madre. Molti anni dopo un aspirante scrittore trova due diari scritti a mano nella soffitta di quella baita. “La casa in riva al male” prende vita da una semplice e terrificante domanda: “Da dove nasce la violenza?” Nel mondo degli animali e degli uomini la violenza si manifesta di continuo nei rapporti tra individui, nelle coppie, nelle famiglie. La violenza affascina, attira.
Noi tutti ci fermiamo a guardare come ipnotizzati gli atti di violenza. La violenza è percepita come fonte di piacere nei rapporti sessuali. All’interno dei due diari ritrovati nella baita viene finalmente svelata la verità dei fatti. Si potrà mai accettare che un piccolo bambino debba essere ucciso per proteggere e salvare la sua stessa famiglia?
Amor fati di Consuelo Pinna
Alice va dalla sua psicoterapeuta per l’ultima seduta. La psicologa Carol ha lo studio di fronte al mare e accoglie la paziente sotto il portico. Inizia la seduta di EMDR, attraverso le immagini che emergono Alice elabora le emozioni e i ricordi del passato. Ricorda quindi il giorno in cui vede morire affogata la sorella gemella, l’evento che ha cambiato tutte le priorità della sua vita. Attraverso la terapia, la paziente racconta alcuni strani incontri con dei personaggi che la costringono a guardarsi dentro.

La dottoressa, conosciuta da tutti per non seguire sempre i soliti metodi tradizionali, decide di portare la paziente in un eremo, per aiutarla a ricordare le sue vite precedenti, in un tempo in cui si conoscevano già, dove insieme facevano parte di un gruppo di ventidue anime, che avevano il compito di garantire l’equilibrio fra il genere umano. Solo a una di queste anime era concesso tornare sulla terra di generazione in generazione, per sciogliere i conflitti presenti nell’animo umano. Ma la situazione attuale fra gli uomini, pieni di rabbia, egoismo e insicurezza, convince le ventidue anime a incarnarsi ancora una volta tutte insieme.
Alice ascolta i custodi dell’eremo e in una delle ultime torri Carol le rivela che, nella vita precedente, l’aiutava a trovare la forza dentro di sé, mentre Alice insegnava alle altre anime a capire il principio di cause ed effetto. In quella stessa torre, molto tempo prima, Alice morì fra le braccia di Carol. Insieme lasciano l’eremo e decidono di farsi una nuotata, la paziente ha un malore e muore ancora una volta fra le braccia della dottoressa, in quel momento la sua anima trova una piena consapevolezza e promette a Carol che si ritroveranno ancora una volta.